Intelligenza artificiale e outsourcing: funzionalità e potenzialità

Due importanti risorse per la produttività aziendale: l’intelligenza artificiale e l’esternalizzazione

Grazie all’efficienza raggiunta dall’intelligenza artificiale è possibile automatizzare attività che fino a qualche anno fa richiedevano l’impiego di più risorse, tempistiche più dilatate, e costi non sempre contenuti. L’automazione, quando applicata al settore industriale, consente anche la gestione dei macchinari senza richiedere l’attività diretta dei dipendenti. Permette di controllare e gestire flussi di materiali, informazioni, e risorse energetiche. In una o più fasi produttive. Questo processo è consentito grazie a dei sensori che sono deputati all’analisi dei dati; verificati dai dispositivi di controllo e dagli attuatori. Quest’ultimi sono strumenti che comparano i dati successivamente acquisiti con i parametri degli obbiettivi desiderati. La supervisione del processo è poi attuata tramite computer, servendosi di strumenti di monitoraggio da remoto. L’automazione, quindi, è ad impatto diretto, e progressivo, in ogni ambito dell’azienda.

L’intelligenza artificiale riesce a funzionare al massimo delle sue possibilità quando è progettato sulla base di bisogni specifici

Per l’azienda è fondamentale, infatti, quando decide di automatizzare delle fasi o un’intera linea produttiva, progettare soluzioni sulla base di precisi bisogni e dei propri obbiettivi. Tra questi, uno dei più diffusi, è certamente l’abbattimento dei costi, e un vantaggio competitivo in termini temporali. Far convergere tutte queste necessità in un’unica soluzione performante è compito dei system integrator. Sono capaci di sfruttare le caratteristiche dell’automazione per apportare un miglioramento tangibile.

In passato la questione dell’intelligenza artificiale risultava critica, e difficilmente attuabile, per molte aziende

La percezione generale è leggermente mutata, e le opportunità che offre l’intelligenza artificiale sono a portata di un maggior numero di aziende. Non soltanto di quelle in grado di sostenere investimenti molto ingenti. Inoltre, il processo automatizzato nasce per ridurre l’intervento umano, soprattutto nelle fasi più pericolose o alienanti. Non dimentichiamoci che la componente umana non sparisce. Si tratta, piuttosto, di una riqualificazione delle mansioni di molte categorie di lavoratori. Restano essenziali le operazioni di controllo attivo, monitoraggio, e manutenzione, svolte dai dipendenti.

Nonostante gli incredibili progressi raggiunti dall’intelligenza artificiale, ci sono determinate attività che non possono essere delegate a quest’ultima.

In alcuni casi, una delle soluzioni più vantaggiose per l’azienda può essere ricorrere all’outsourcing

Molte problematiche riguardanti le risorse, non solo finanziare, possono essere risolte mediante l’outsourcing. Ricorrere stabilmente a uno oppure a vari fornitori esterni, per la gestione di alcune funzioni aziendali, è una scelta strategica da non sottovalutare. Esternalizzare può sembrare una perdita di controllo su una o più fasi, ma in realtà grazie ad una partnership adeguata le performance aziendali possono migliorare. È difficile, infatti, che un’azienda possa occuparsi, in maniera efficiente, di tutti i settori o di tutte le fasi produttive. Affidare a terzi alcune di queste, anche per un periodo di tempo limitato, può garantire all’azienda un approccio integrato, centrato, e personalizzato.

Avvalersi di una realtà esterna permette anche di avere a che fare con società iper-specializzate. Sono competenti in quel settore e con una visione di mercato più ampia e completa. Inoltre, l’outsourcing riduce la necessità di usare parte del tempo lavorativo per fare formazione. Attività che non sempre sortisce i risultati ambìti.

A livello finanziario, esternalizzare permette di tenere sotto controllo i costi fissi e di ridurre quelli operativi

Altrettanto importante è il significativo aumento della flessibilità, migliorando la produttività interna dell’azienda. Riducendo l’utilizzo di risorse e tempo per le operazioni non-core, l’impresa può concentrare i propri sforzi economici e organizzativi nelle attività chiave. I processi interessati ne guadagnano in efficienza, e in alcuni casi è possibile aumentare il livello di innovazione che presenta la propria offerta. Appaltare i servizi all’esterno ad altre imprese, può essere utile per le società in crescita; in quanto spesso hanno esigenze che cambiano rapidamente. Possono beneficiarne anche le aziende di piccole dimensioni, poiché così facendo possono evitare di investire a monte in servizi secondari, o in costose apparecchiature. Focalizzare l’attività all’interno dell’ambito di propria competenza, consente di raggiungere in maniera ottimale gli obbiettivi principali; e di concentrarsi sulla mission aziendale. Dato che, come si sa, cercare di essere tuttofare rende più difficile primeggiare in qualcosa; e diventare leaders in un settore specifico. La vera abilità consiste nel capire quali funzioni esternalizzare, e nello scegliere l’impresa-partner giusta alla quale affidarsi.

Una ricerca condotta da Statista, dimostra che nel 2019 il mercato globale dell’outsourcing ha raggiunto una quota di 92,5 miliardi di dollari negli USA. Dato in crescita rispetto all’anno precedente. Regno Unito e Stati Uniti, dove la pratica è diffusa da tempo, affidano all’esterno soprattutto la gestione delle risorse umane e le attività produttive. In Italia invece, vengono appaltati all’esterno, soprattutto i settori della produzione e della logistica.

Darsi la possibilità di esternalizzare permette all’azienda di crescere, e di fronteggiare al meglio questo momento di ripresa

L’attuale crisi economica, causata dalla pandemia globale nell’ultimo anno, richiede alle imprese una riorganizzazione e nuove soluzioni, e le “obbliga” a innovare velocemente. Per non soccombere, quindi, è importante che l’impresa svolga attività diverse e che si reinventi; senza però perdere di vista il proprio core business.

Qual è lo stato di benessere della tua azienda? Scoprilo con noi!

Per scoprire di più sui servizi di Ethicjobs ed ottenere una Prova Gratuita compila il nostro form, ci vorrà solo qualche secondo.



Pubblicato il: 10 Maggio 2021 alle 1:34 pm